Commissione Speciale Petrolio

Processo petrolgate 2 rinviato a settembre 2021: “Eni cerca una via d’uscita”

Tempa Rossa, Basilicata: cronaca di un disastro ambientale nel silenzio assordante dei media

https://ilformat.info/2020/11/05/tempa-rossa-basilicata-cronaca-di-un-disastro-ambientale-nel-silenzio-assordante-dei-media/

Basilicata, ambiente. Con l’acqua non si scherza: gli strani episodi intorno alla Fontana del Barone

Viggiano. L’Eni inquina a sua insaputa, mentre i lucani si ammalano loro malgrado

Eni ha ragione quando dice che il loro processo non produce cloroformio, ma mente quando dice che sono stati altri ad introdurlo frudolentemente nell’acqua. È la stessa Eni a produrlo quando pulisce l’acqua con ipoclorito. I metilchetoni, ad esempio, vengono trialogenati formando un composto aloformico e uno ione carbossilato. La reazione è detta aloformica (o reazione aloformio), poiché il trialometano che si forma è, a seconda dell’alogeno utilizzato, il cloroformio (CHCl3), il bromoformio (CHBr3) o lo iodoformio (CHI3). Accadde lo stesso con gli idrocarburi che si ossidano a CO2, ma danno anche cloroformio come sottoprodotto di reazione. È una reazione tipica, al punto da essere prevista come interferenza nell’analisi delle acque nei metodi CNR
Werbung
%d Bloggern gefällt das: